Con il nome di Superfood, ormai da diversi anni, si identificano dei cibi che si ritiene (a dire il vero spesso senza una reale/approfondita base scientifica) abbiano delle caratteristiche particolarmente benefiche per il nostro organismo.
Tra i trend di maggior fortuna, degli ultimi anni, ricordiamo:
Se in ambito alimentare ci stiamo abituando a scoprire, a cadenza quasi regolare, un nuovo cibo che avrà effetti super benefici/miracolosi, questa tendenza si sta spostando anche nei prodotti cosmetici
La ricerca cosmetica che è sempre “affamata” di nuovi attivi, soprattutto se di origine vegetale, infatti, non poteva rinunciare ad usare: frutta, ortaggi, semi, ecc.
Rimane chiaro che, al di là del claim commerciale, non tutto ciò che ci fa bene se lo mangiamo, deve per forza avere lo stesso effetto benefico anche se lo spalmiamo sulla pelle (e viceversa)..
Per ogni applicazione (alimentare/cosmetica) è necessario che ci siano degli specifici studi che dimostrino se/quale beneficio portino
Quali sono i Superfood più usati?
- Olio extra vergine di oliva (antiossidante, emolliente, antiossidante)
- Bacche di Goji (antiossidante)
- Alga Spirulina (sebo regolatore, antiossidante, detossicante)
- Miele (idratante, emolliente, anti infiammatorio)
- Tè verde (antiossidante, foto protettivo )
- Avocado (idratante, antiossidante, lenitivo)
Quali sono i Superfood “da orto”?
- Carota (protettore UV, idratante)
- Cetriolo (lenitivo, astringente, antiossidante)
- Iceberg (lenitivo, idratante)
- Melanzana (idratante, emolliente)
- Patata (decongestionante, emolliente)
- Pomodoro (antiossidante, decongestionante)
- Zucca (antirughe, idratante)
- Zucchina (emolliente, anti infiammatorio)
Conclusione
Per riassumere possiamo dire che I “food ingredients”più utili alla nostra pelle sono quelli che vantano un alto contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti.
Vuoi aggiungere un commento? 👇😉