Antipollution by night

Ormai da almeno un paio d’anni, il claim antipollution, ha fatto la sua comparsa anche nel mercato italiano ed europeo. Come spesso accade la tendenza arriva dai paesi asiatici, luoghi in cui questo problema è particolarmente sentito.

Di attivi ad azione antipollution ne possiamo contare un infinità, alcuni 100% naturali (estratti in genere) altri meno; alcuni realmente efficaci altri meno 😉. L’importante è che lascino traspirare la pelle e che agiscano da “maschera” anti inquinamento, senza occludere.

Il meccanismo d’azione spesso è abbastanza semplice: L’inquinamento atmosferico (specie nelle sue componenti più piccole) danneggia la barriera cutanea, causando arrossamenti, perdita d’idratazione e iper sensibilizzazione.

Un buon anti pollution (se non è usato solo per marketing) lavora come una maschera, bloccando “accesso” alla pelle agli elementi dannosi ma allo stesso tempo la lascia libera di traspirare.

66A28F3B-6078-4303-AD34-5582E6278A72

Un elemento spesso trascurato,  è l’utilità di un buon antipollution nei prodotti da notte; Come diverse ricerche scientifiche dimostrano (un esempio per approfondire potrebbe essere: http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acs.est.6b02023 ) l’inquinamento Indoor (come  dicono quelli bravi 📚 ) superà di gran lunga quello esterno (outdoor).

La responsabilità è sia dei prodotti che usiamo abitualmente: per la pulizia, detergenti, profumatori, ecc. sia dell’inquinamento esterno che penetra all’interno.

Perche allora non pensare ad una crema notte, antipollution, che ci protegga anche dentro casa?

 

Vuoi aggiungere un commento? 👇😉

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Powered by WordPress.com.

Up ↑

Vuoi ricevere gli aggiornamenti prima di tutti?

%d