Il Pentylene Glycol (Glicole Pentilenico), grazie alle sue innumerevoli funzionalità, è un ingrediente molto interessante in ambito cosmetico
In commercio sono molti i prodotti che lo contengono, come ad esempio quelli a brand “Bionike” dell’azienda ICIM
Le sue caratteristiche principali sono:
- Umettante
- Solvente
- Antimicrobico
l’aspetto più interessante è sicuramente il potere antimicrobico, infatti, in un momento in cui sono sempre di più i conservanti “classici” ad essere entrati nelle “Back List” dei produttori di cosmetici
Il Pentylene Glycol, soprattutto nella sua versione green (derivata spesso dallo zucchero di canna), può essere una soluzione sia usato da solo (a non meno del 5%) che in blend, come nel caso del Cosphaderm Multimeg, con altri glicoli/estratti,
Una delle caratteristiche meno conosciute è la capacità di questo ingrediente di migliorare la disponibiltà dermica degli attivi idrofili come la Carnosina (che aiuta a ritardare l’invecchiamento cutaneo) come illustrato dalla Faculty of Biosciences, Institute of Pharmacy, Martin Luther University Halle-Wittenberg, Halle (Saale), Germany =>
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22890441
In commercio troviamo il Pentylene Glycol con diversi nomi commerciali:
- Cosphaderm Pentiol GL -Cosphatec-
- Cosphadem Pentiol Natural (versione green certificata Cosmos) -Cosphatec-
- Hydrolite 5 -Symrise-
- Hydrolite 5 Green (versione green Cosmos) -Symrise-
- Pentiol -Minasolve-
- A-Leen 5 (versione green certificata Cosmos) -Minasolve-
Se lo trovo come 2° ingrediente in un siero viso, che conclusioni posso trarre?
Buon giorno Sig. Zambetti,
la ringrazio per la sua domanda
Il Pentylene Glycol come tutti gli ingredienti accettati dei regolamenti europei è sicuro al 100%
Quindi, presumo, che non ci siano conclusioni particolari da fare sulla sua posizione nell’elenco INCI.
Fondamentale dipende dalla sua sensibilità/gusto personale, se per qualche motivo questo ingrediente non le piace, allora il Siero Viso, sicuramente non fa per lei:)
Solo come info generale, col l’INCI:
Pentylene Glycol
Si indica sia il prodotto di origine sintetica che il prodotto di origine vegetale (entrambi comunque sicuri al 100%);
Per chiarire questo aspetto, deve contattare l’azienda produttrice
Ringraziandola resto a disposizione per ulteriori chiarimenti
Saluti
Sandro Ballariano
http://www.sandroballariano.com
Grazie mille per la risposta Sandro. Se non le crea problemi, la ricontatterò in futuro per domande simili. Buona Pasqua.
Salve Luigi,
Quando vuole:)
Saluti