La bava di lumaca è un trend che, con alti e bassi, è presente in cosmetica da molti anni; Nell’ultimo periodo, non ostante la “derivazione animale” sembra stia ritornando tra i must have.
Cos’è esattamente la bava di lumaca?
Tecnicamente potremmo definirla come la secrezione (multiuso) dei Gasteropodi, che la usano per molteplici funzioni:
- Lubrificazione
- Idratazione
- Protezione
e proprio partendo da questa sua multifunzionalità, che ha sempre suscitato un certo interesse come attivo cosmetico
La lumaca maggiormente utilizzata per la produzione della bava è sicuramente l’Helix Aspersa (comunemente usata anche in cucina) che viene allevata in diverse parti d’Italia.
L’estrazione
I metodi di “estrazione” sono molteplici, quasi sempre si ricorre a stimolazioni manuali e a lavaggi delicati, pratiche non invasive, che hanno sostituito (da tempo) l’uso di sostanze irritanti e/o corrente elettrica
Un aspetto molto importante, infatti, per la qualità del prodotto, è il benessere dell’animale: dove vive, cosa mangia, come viene manipolata per l’estrazione.
Questi fattori fanno si che, molti allevatori usino un esemplare, solo una volta per l’estrazione (poi solitamente vengono indirizzati al consumo alimentare)
Rimane chiaro che parliamo sempre di un prodotto di origine animale, come il miele, e quindi, se il “concetto” non piace, non piace.. a prescindere dai metodi di allevamento/estrazione ecc..
Usi cosmetici della bava di lumaca
Le potenzialità attribuite a questo ingrediente, dovute agli attivi presenti, sono molteplici:
- Idratante/Rigenerante=> riconducibile a: allantoina, elastina e collagene
- Esfoliante=> riconducibile all’acido glicolico
- Antiossidante=> riconducibile all’allantoina
- Decongestionante=> riconducibile all’allantoina
- Antirughe=> Riconducibile a: elastina, collagene
- ecc.
Quindi i prodotti cosmetici nei quali la possiamo trovare sono i più svariati: antiacne, cicatrizzanti, antirughe, dopo barba ecc..
come sempre, i prodotti finiti, al di là del claim, dovrebbero avere dei test a supporto dell’attività vantata. L’importante bibliografia disponibile per quest’ingrediente, visto la sua difficile standardizzazione non può essere sufficiente
Vuoi aggiungere un commento? 👇😉