Il Ramadan, ricorrenza mussulmana durante la quale si pratica il digiuno dall’alba al tramonto, cade il nono mese del calendario mussulmano.
Ramadan e salute
Dal punto di vista salutistico sembra che questa pratica possa ridurre i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue; però rende più difficile la mouth routine.
Infatti, il periodo di digiuno, riduce il flusso salivare e ne compromette la sua funzionalità nella riduzione della crescita batterica; L’effetto più sgradevole è sicuramente l’alitosi
Come mantenere la bocca fresca durante il periodo di digiuno?
I consigli sono molto semplici:
- Bere molta acqua
- Evitare bevande che contengono caffeina
- Non fumare (consiglio sempre utile 🙂 )
- Praticare una corretta e costante igiene orale
Suggerimenti per una corretta igiene orale
A parte i suggerimenti più scontati: lavare i denti 3 volte al giorno, usare il filo interdentale, spazzolare i denti anche in verticale ecc..
rimane più utile soffermarci sulle novità proposte in ambito “formulazioni Oral care”:
La possibile contaminazione batteria lascia un pò perplessi, ma, basta non condividerlo..
Da usare sempre con lo spazzolino, risciacquando la bocca, non si tratta di una caramella
Un concetto un po’ strano ma molto green
Come si può non provare quello gusto Spritz di Lush 🙂
- Collutorio Jelly
L’ideale per sentire una “texture” diversa in bocca
Alcuni sono un pò più seri, altri molti più simili ad una chewing gum..
Conclusioni
Spesso, inutile dirlo, si tratta di belle trovate marketing; dove se leggiamo bene la lista INCI rimaniamo un pò perplessi in merito alla reale efficacia..
Però se la curiosità che generano può aiutare, in particolare il pubblico più giovane, a lavare i denti una volta in più, e/o ad avere l’alito più fresco, ben venga 🙂
Vuoi aggiungere un commento? 👇😉